Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“D come di tutti”: le iniziative reggiane per celebrare 70 anni di diritti umani
Il 10 dicembre la Dichiarazione universale dei diritti umani, approvata 10 dicembre 1948 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite, compie settant’anni. Per celebrare questo anniversario il Comune di Reggio Emilia, insieme al Coordinamento cittadino dei diritti...
Dcomedititutti
#Dcomeditutti è un invito a scendere in strada, tutti insieme, per festeggiare i 70 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il 9 dicembre a Reggio Emilia. Lo faremo con una camminata festosa che partirà alle 15.30 dalla Sinagoga di Via dell'Aquila, 3 e...
Dichiarazione universale dei diritti umani. Con due scritti di Simone Weil
Dichiarazione universale dei diritti umani. Con la prefazione di Liliana Segre e due scritti di Simone Weil (Garzanti, 2018) 4.90 euro Il 10 dicembre 1948 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva e proclama a Parigi la «Dichiarazione universale dei diritti...
1938 – 2018 Un anniversario di vergogna. A ottant’anni dalla promulgazione delle “Leggi per la difesa della razza italiana”
Due giorni di formazione con Alberto Cavaglion, storico dell’ebraismo. Gli incontri sono pubblici e validi come corso di formazione docenti con rilascio dell’apposito attestato.
Presentazione ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado di Reggio Emilia e provincia di LIVELLO 9 – MUSEO DI STORIA DEL ‘900 A REGGIO EMILIA
Istoreco ha inaugurato questo museo on line dei luoghi significativi per la Storia del ‘900 con una prima stanza sulla città negli anni 1938 – 1948, a cui hanno fatto e faranno seguito altre stanze per raccontare tutto il secolo alle nostre spalle, con l’ambizione di arrivare a raccontare anche i Comuni della provincia.