Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Altre nostre pubblicazioni

“Brundibár” al Teatro Ariosto

“Brundibár” al Teatro Ariosto

Una fiaba a lieto fine la cui genesi è però dolorosamente intrecciata alla persecuzione degli ebrei ed all’Olocausto. Brundibár Opera per ragazzi su libretto di Adolf Hoffmeister Musica di Hans Krása [button link="https://www.iteatri.re.it/spettacolo/brundibar-4/"...

leggi tutto
“Impronte dell’anima” al Teatro Cavallerizza

“Impronte dell’anima” al Teatro Cavallerizza

Uno spettacolo di teatro civile e di testimonianza sullo sterminio delle persone disabili nel periodo nazista Teatro Cavallerizza 05.02.2025 - h 20:30 - Teatro Cavallerizza (Fuori abbonamento) 06.02.2025 - h 20:30 - Teatro Cavallerizza (Fuori abbonamento) [button...

leggi tutto