Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Altre nostre pubblicazioni

Omaggio alla vittima del fascismo Antonio Piccinini

Omaggio alla vittima del fascismo Antonio Piccinini

Molto partecipata la manifestazione organizzata da “Le cucine del popolo” che si è snodata per le vie della Gardenia per ricordare la figura di Antonio Piccinini, ucciso dai fascisti il 28 febbraio 1924. Dopo un primo momento commemorativo sotto la targa in via Trento...

leggi tutto
Reggio Emilia «I primi vagiti di un lungo ’68…»

Reggio Emilia «I primi vagiti di un lungo ’68…»

L’occupazione dell'IPSIA di Reggio Emilia dicembre 1968 di Elio Cadoppi in RS 126/2019 «L’occupazione, la prima di una scuola secondaria di secondo grado a Reggio Emilia, non fu un fatto isolato: si inserì, infatti, in modalità dialogante, in un contesto di lotte...

leggi tutto
Si è concluso il Viaggio della Memoria 2019

Si è concluso il Viaggio della Memoria 2019

Domenica 3 marzo è partito il terzo gruppo di studenti e insegnanti: con il Viaggio della Memoria 2019 andiamo a visitare la città di Cracovia, il Campo di concentramento Auschwitz I e il Campo di sterminio Auschwitz II – Birkenau, dove sono state assassinate dai nazisti più di un milione di persone, fra di loro anche cittadini ebrei reggiani.

leggi tutto