Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Corso di formazione sull’ebraismo in Emilia Romagna

Corso di formazione sull’ebraismo in Emilia Romagna

Segnatevi queste date: 18 e 25 settembre, l’Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea di Reggio Emilia (ISTORECO) e il Museo Ebraico di Bologna (MEB), stanno organizzando un corso di aggiornamento insegnanti per raccontarvi le risorse presenti a Reggio Emilia e a Bologna per insegnare le tracce ebraiche dell’Emilia Romagna, le connessioni con la nostra storia e le nostre città. Presto vi forniremo i dettagli e le modalità di iscrizione.

leggi tutto
RS n. 127

RS n. 127

INDICE RS 127/2019 Massimo Storchi | In memoria di Giannetto Magnanini                                                                 5 Alessandro Carri | Ermanno Borghi, «una testa fina»                                                                      8...

leggi tutto
R-Day 2 Inaugurazione della sezione dedicata alle cartelle del personale

R-Day 2 Inaugurazione della sezione dedicata alle cartelle del personale

Dopo la fase di riordino e catalogazione del materiale le cartelle del personale sono ora conservate e consultabili previa prenotazione. Nel corso della giornata gli storici saranno a disposizione per fornire informazioni e visite guidate. A compimento di questo lavoro inizia la ricerca che porterà alla realizzazione di uno spettacolo teatrale dedicato al personale delle Reggiane nella stagione 2019-2020 in collaborazione con Fondazione i Teatri e Centro Teatrale MaMiMò.

leggi tutto