Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
La giornata di un lettore – Nel laboratorio di Primo Levi
Lunedì 25 novembre dalle 9.30 al Centro "Malaguzzi" di viale Ramazzini 72, una mattinata dedicata a Primo Levi, di cui ricorre il centenario dalla nascita, in particolare al Levi scienziato in occasione della Giornata nazionale della letteratura. Programma della...
Passeggiate guidate a Reggio Emilia
Vuoi vedere i luoghi della storia italiana e internazionale? La grande storia non è passata solo a Roma, a Parigi, a Mosca, a Berlino. Anche nel centro storico di Reggio Emilia si è pagato il conto per la Prima Guerra Mondiale, le leggi razziali furono votate anche da...
Iniziati i laboratori per la posa di quattro nuove pietre d’inciampo a Novellara
Inizierà il 19 novembre il percorso delle terze medie dell’Istituto comprensivo di Novellara che porterà alla posa di quattro pietre d’inciampo nel gennaio 2020. Il progetto, promosso da Istoreco, Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea...
Il primo dopoguerra a Reggio Emilia (1919-1921). Aspirazioni rivoluzionarie, scontro sociale, origini del fascismo
Il primo dopoguerra a Reggio Emilia (1919-1921). Aspirazioni rivoluzionarie, scontro sociale, origini del fascismo Istoreco, nell’ambito del suo progetto sulla storia del Pci reggiano e nel quadro delle ricerche regionali e nazionali sul primo dopoguerra, organizza...
Commemorazione 75° anniversario Strage di Legoreccio
Si terrà sabato 16 novembre 2019 a partire dalle ore 10,00 la commemorazione della Strage di Legoreccio, avvenuta il 17 novembre 1944. La repressione antipartigiana dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 tocca il culmine della crudeltà con la strage di Legoreccio...