Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Seminario online – Il confino politico: storia, memoria e fonti

Dal 21 maggio 2025 – Tre incontri per approfondire uno dei principali strumenti repressivi del fascismo L’ISREC di Rimini, in collaborazione con altre realtà della ricerca storica, organizza un ciclo di seminari online gratuiti per approfondire il tema del confino...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Altre nostre pubblicazioni

La battaglia di Fosdondo

La battaglia di Fosdondo

Il 15 aprile Fosdondo di Correggio diventa lo scenario di un violentissimo combattimento tra partigiani gappisti e sappisti e truppe fasciste impegnate in un rastrellamento. Il bilancio è pesante: cinque sappisti e 2 civili morti (Sergio Fontanesi, medaglia d’argento...

leggi tutto
La Brigata Nera “Pappalardo

La Brigata Nera “Pappalardo

Un ulteriore approfondimento sull’eccidio di Reggiolo ci porta a conoscere la brigata nera autore della strage, la “Antonio Pappalardo” guidata da una figura violenta e brutale, Franz Pagliani. Per questa ricostruzione ringraziamo la pagina Storia Partigiane e...

leggi tutto
L’eccidio di Reggiolo – Il racconto

L’eccidio di Reggiolo – Il racconto

Uno dei momenti più crudi vissuti dal territorio reggiano nell’ultima fase della guerra è senza dubbio l’eccidio di Reggiolo del 14 aprile 1945. Parliamo dell’uccisione di nove partigiani della 77° Brigata Sap, catturati a Luzzara il 12 aprile e portati alle scuole di...

leggi tutto
14 Aprile 1945 – L’eccidio di Reggiolo

14 Aprile 1945 – L’eccidio di Reggiolo

Uno dei momenti più crudi vissuti dal territorio reggiano nell’ultima fase della guerra è senza dubbio l’eccidio di Reggiolo del 14 aprile 1945. Parliamo dell’uccisione di nove partigiani della 77° Brigata Sap, catturati a Luzzara il 12 aprile e portati alle scuole di...

leggi tutto