Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Wlodek Goldkorn ricorda per Istoreco la rivolta del ghetto di Varsavia
Wlodek Goldkorn, scrittore, giornalista, per decenni responsabile delle pagine culturali dell'Espresso, ebreo polacco con legami fortissimi coi protagonisti della resistenza nel Ghetto, ricostruisce per noi i giorni di uno dei momenti più noti della seconda guerra...
Il Tempio Maggiore Israelitico di Reggio Emilia
Questo articolo di Sara Di Puorto è tratto da una ricerca portata avanti da Margherita Davoli, nata a Reggio Emilia nel 1989. Margherita ha conseguito la laurea triennale al Politecnico di Milano, in Scienze dell'Architettura con una tesi storica sulla sinagoga di...
Il canzoniere partigiano: Dalle Belle Città
1944 - Parole di Emilio Casalini e musica di Lanfranco. Il canto nasce nel marzo del '44 alla cascina Grilla (AL), tra i partigiani del 5° distaccamento, dei quali diventerà l'inno. Scarica qui il testo e lo spartito de Dalle Belle Città Scopri qui le altre...
I tre fucilati di Campagnola
Il 15 aprile 1945, oltre a Fosdondo e Rolo, anche un altro paese della Bassa si trova al centro di episodi di violenza. I tre fucilati di Campagnola Nel corso di un’azione di rastrellamento di reparti fascisti (30° Brigata Nera) nei comuni di Fabbrico, Rio Saliceto e...
Eccidio a La Righetta
Oggi ricordiamo il 75° anniversario dell'eccidio a La Righetta di Rolo, quando vennero catturati e fucilati 7 partigiani e un civile (Nicola Predieri, Alfredo Manzini, Marino Cipolli, Antonio Tasselli, Francesco Velardi, Mihailow Ivan, Mironeco Nikolai e il “civile”...