Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Dal 19 maggio riaprono su appuntamento uffici, polo archivistico e biblioteca
Martedì 19 maggio riapriranno al pubblico gli uffici di Istoreco, il polo archivisto e la biblioteca Ettore Borghi. Le aperture seguiranno precise norme precauzionali, per rispettare le esigenze sanitarie del periodo. L'accesso sarà possibile solo su appuntamento. Gli...
Premio “Cesare Mozzarelli” – 14° edizione
Quattordicesima edizione del premio indetto dall'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea da assegnare all’autore o agli autori di studi, ricerche e tesi di laurea o di dottorato, sulla storia di Mantova e del suo territorio in età moderna e contemporanea. La...
8 maggio 1945: firma a Berlino della resa incondizionata per l’Europa
A Berlino-Karlshorst si è conclusa la seconda guerra mondiale in Europa. Nell’aprile del 1945 quando l’Armata Rossa sovietica conquistò Berlino, capitale del Reich tedesco e centro del dominio nazionalsocialista, stabilì la sua sede nel quartiere di Karlshorst. Da qui...
La storia della colonia di Busana raccontata da Giacomo Notari
Con Giacomo Notari, il partigiano "Willi" ed ex presidente dell'Anpi, ricordiamo la storia della colonia di Busana, oggi sede dell'albergo ristorante Il Castagno. Giacomo, originario di Marmoreto di Busana, ha vissuto tutte le fasi della vicenda della struttura per...
La didattica del luogo – L’esempio del museo digitale Livello9
In occasione dell'edizione 2020 di "Quante storie nella Storia 2020 - Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio", I ricercatori dell’istituto storico di Reggio Emilia Istoreco presentano “Reggio Bombardata”, la stanza digitale di Livello 9...