Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Per i morti di Reggio Emilia – Genova

Per i morti di Reggio Emilia – Genova

A cura di Massimo Storchi Il 14 maggio la Direzione del MSI decide di convocare il suo VI° Congresso Nazionale a Genova nelle giornate del 2, 3 e 4 luglio (Foto25). Oltre ad essere città “medaglia d’oro della Resistenza”, la sede del congresso viene fissata al teatro...

leggi tutto
Per i morti di Reggio Emilia – Il Paese risponde

Per i morti di Reggio Emilia – Il Paese risponde

A cura di Massimo Storchi IL PAESE RISPONDE (INTANTO LA CRISI USA-URSS...)   Il 30 aprile a Reggio Emilia manifestanti antifascisti impediscono il comizio dell’on.Almirante (MSI) previsto in Piazza del Duomo. Negli incidenti che ne seguono restano feriti, fra gli...

leggi tutto
Si ricomincia! La Casa delle Storie alla BioSerra Beretti

Si ricomincia! La Casa delle Storie alla BioSerra Beretti

La Casa delle Storie riapre. In un parco, un giardino segreto tra gli orti e le cupole degli antenati, un palcoscenico verde di prato e un salice per fondale.  Un teatro a cielo aperto nello storico quartiere del Gattaglio. Un teatro per tutti, partecipato. Con la...

leggi tutto
Per i morti di Reggio Emilia – Ferdinando Tambroni Pt. 2

Per i morti di Reggio Emilia – Ferdinando Tambroni Pt. 2

A cura di Massimo Storchi Il presidente della Repubblica, dopo le consultazioni con i partiti, assegna l’incarico a Fanfani (foto6) che lavora all’ipotesi un governo DC-PSDI-PRI con l’astensione del PSI. Su questa linea ha l’appoggio del segretario del partito Aldo...

leggi tutto