Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Altre nostre pubblicazioni

Per i morti di Reggio Emilia – Ferdinando Tambroni Pt. 2

Per i morti di Reggio Emilia – Ferdinando Tambroni Pt. 2

A cura di Massimo Storchi Il presidente della Repubblica, dopo le consultazioni con i partiti, assegna l’incarico a Fanfani (foto6) che lavora all’ipotesi un governo DC-PSDI-PRI con l’astensione del PSI. Su questa linea ha l’appoggio del segretario del partito Aldo...

leggi tutto
76° Anniversario dell’Eccidio de La Bettola

76° Anniversario dell’Eccidio de La Bettola

Martedì 23 giugno ricorre il 76° Anniversario dell'Eccidio de La Bettola, uno dei più momenti più sanguinosi vissuti dal territorio reggiano durante l'occupazione nazista. Quest'anno, considerate le disposizioni in vigore per il Covid-19, l'evento commemorativo si...

leggi tutto