Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
7 Luglio 1960 – Il racconto di Antonio Zambonelli
Antonio Zambonelli, storico, docente, ex direttore di Istoreco, ricorda il suo 7 luglio 1960 in piazza. Nell'estate 1960 Antonio, all'epoca studente universitario e maestro, lavorava nella redazione reggiana de L'Unità, il giornale del Partito Comunista Italiano....
“Vento di luglio” – Il documentario di Paolo Bonacini sul 7 Luglio 1960
Per tutta la giornata del 7 luglio 1960, nel 60° anniversario dell'eccidio dei Morti di Reggio Emilia, vi proponiamo la visione integrale e gratuita di "Vento di luglio", il documentario realizzato nel 2001 da Paolo Bonacini sui fatti della piazza. Grazie infinite a...
“7 luglio 1960 – La strage di Reggio Emilia”, il podcast di Vera Paggi
Una cara amica di Istoreco, la giornalista Vera Paggi, ha realizzato un podcast audio dedicato al 7 Luglio 1960, intervistando Silvano Franchi, Carlo Smuraglia, Massimo Storchi, Antonio Zambonelli e Mimmo Franzinelli. E' la prima uscita di "Di storia / in storia", il...
7 Luglio 1960-2020 – Il ricordo di Fausto Amodei
In un graditissimo omaggio personalizzato per Istoreco, ecco le parole dell'autore de "Per i morti di Reggio Emilia". https://youtu.be/ITRNPlyv0gI
60° anniversario dei Morti di Reggio Emilia – Il programma ufficiale
Martedì 7 luglio è in programma la commemorazione ufficiale per il 60° anniversario della strage dei "Morti di Reggio Emilia", uccisi dalla polizia durante le manifestazioni di piazza contro il governo Tambroni sostenuto dal Movimento Sociale. Per l'occasione, Comune...