Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“7 luglio 1960 – La strage di Reggio Emilia”, il podcast di Vera Paggi
Una cara amica di Istoreco, la giornalista Vera Paggi, ha realizzato un podcast audio dedicato al 7 Luglio 1960, intervistando Silvano Franchi, Carlo Smuraglia, Massimo Storchi, Antonio Zambonelli e Mimmo Franzinelli. E' la prima uscita di "Di storia / in storia", il...
7 Luglio 1960-2020 – Il ricordo di Fausto Amodei
In un graditissimo omaggio personalizzato per Istoreco, ecco le parole dell'autore de "Per i morti di Reggio Emilia". https://youtu.be/ITRNPlyv0gI
60° anniversario dei Morti di Reggio Emilia – Il programma ufficiale
Martedì 7 luglio è in programma la commemorazione ufficiale per il 60° anniversario della strage dei "Morti di Reggio Emilia", uccisi dalla polizia durante le manifestazioni di piazza contro il governo Tambroni sostenuto dal Movimento Sociale. Per l'occasione, Comune...
“Morire in piazza”: la nuova stanza del museo virtuale Livello 9
Uno dei principali progetti portati avanti da Istoreco in questi anni è Livello9, il museo virtuale dei luoghi del ”900 di Reggio Emilia. Il 6 luglio 2020, per il 60° anniversario dai Morti di Reggio Emilia, arriverà “Morire in piazza”. "Morire in piazza" è la nuova...
Per i morti di Reggio Emilia – 6 Luglio – Roma, Porta San Paolo
A cura di Massimo Storchi Gli scontri di Porta San Paolo Giovani ribelli con la maglietta a strisce (video) https://www.youtube.com/watch?v=TZyzzUFiipw Roma, Porta San Paolo, 6 luglio 1960. Sono passati poco meno di diciassette anni dal 10 settembre 1943 quando...