Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Pagine di storia: ecco le nostre letture del giovedì
Pagine di storia da ascoltare e conoscere. Giovedì 3 dicembre prende il via “Pagine di storie”, una nuova rassegna curata dalla nostra biblioteca Ettore Borghi. Al centro, brevi momenti di letture e approfondimenti legati ad alcuni dei libri preferiti dai componenti...
Diventa socio Istoreco
Istoreco è l’istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Reggio Emilia. Dal punto di vista formale siamo un Ente del Terzo Settore (ETS) e con la tua adesione come socio sostieni i Sentieri Partigiani, i Viaggi della Memoria,...
Srebrenica: 25 anni dopo – Rileggere i Balcani, una lunga storia europea
Un quarto di secolo dalla “pace fredda” balcanica. Dopo i primi approfondimenti estivi raccolti nella due giorni “Srebrenica: 25 anni dopo – Rileggere i Balcani, una lunga storia europea”, continuano le attività di approfondimento storico reggiane sui conflitti che...
Presentato il lavoro di riordino e catalogazione dell’Archivio ASP
In occasione della Festa di San Prospero, Istoreco e Asp - Città delle Persone hanno presentato su Facebook le scoperte fatte durante il lavoro di riordino e catalogazione dell'Archivio di Asp nell'evento "Un archivio svelato. Poveri, mendicanti e orfani negli archivi...
La strage di Palazzo d’Accursio e l’avvento del fascismo a Bologna – Il centenario
di Eugenio Delcroix “La cerimonia [di insediamento della nuova Giunta, n.d.r.] procede senza incidenti all'interno, quando nelle strade scoppiano i primi conflitti. Una bandiera rossa, innalzata sulla torre degli Asinelli, è abbattuta dai fascisti: cominciano gli...