Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
La strage di Palazzo d’Accursio e l’avvento del fascismo a Bologna – Il centenario
di Eugenio Delcroix “La cerimonia [di insediamento della nuova Giunta, n.d.r.] procede senza incidenti all'interno, quando nelle strade scoppiano i primi conflitti. Una bandiera rossa, innalzata sulla torre degli Asinelli, è abbattuta dai fascisti: cominciano gli...
Un archivio svelato: presentazione delle scoperte fatte durante la recente attività di riordino e catalogazione dell’archivio ASP
FESTA DI SAN PROSPERO 24 NOVEMBRE 2020 - ORE 18.00 ONLINE PAGINA FACEBOOK ISTORECO Un archivio svelato Poveri, mendicanti e orfani negli archivi storici delle Opere Pie confluite in ASP Reggio Emilia (sec. XVI-XX) PRESENTAZIONE DELLE SCOPERTE FATTE DURANTE LA RECENTE...
Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole con Istoreco – diretta Facebook
Anche Istoreco partecipa all'iniziativa Libramoci. Giornate di letture nelle scuole campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia alle superiori, in Italia e all’estero, che dal 16 al 21 novembre 2020 invita a ideare e...
Srebrenica: 25 anni dopo – Rileggere i Balcani, una lunga storia europea
Un quarto di secolo dalla “pace fredda” balcanica. Dopo i primi approfondimenti estivi raccolti nella due giorni “Srebrenica: 25 anni dopo – Rileggere i Balcani, una lunga storia europea”, continuano le attività di approfondimento storico reggiane sui conflitti che...
Storia Contemporanea nella Scuola Primaria – Corso di Formazione
Sono aperte le iscrizioni per corso di formazione per docenti "Storia Contemporanea nella Scuola Primaria" a cura dello storico Gianluca Gabrielli della redazione di novecento.org, in collaborazione con l'Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Il corso di formazione, in...