Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Ricorda che questo è stato – Due corsi online per esplorare l’universo concentrazionario nazista dal 1933 al 1945
Quello creato dai nazisti fu un vero e proprio universo concentrazionario. Tra il 1933 e il 1945 centinaia di Lager punteggiarono la cartina dell’Europa, ognuno aveva una sua funzione e un suo obbiettivo: il concentramento dei lavoratori coatti, la raccolta di...
Dopo la guerra: il confine orientale tra ridefinizioni e conflitti – Quattro Castella per il Giorno del Ricordo
Dopo la guerra: il confine orientale tra ridefinizioni e conflitti Mercoledì 10 febbraio 2021, ore 21:00 interventi di Irene Bolzon, storica e ricercatrice Fabrizio Solieri, storico e ricercatore componente del Comitato Scientifico di Istoreco EVENTO ONLINE...
Borsa di studio “Giacomo Matteotti e la sua epoca”
La Fondazione di Studi Storici "Filippo Turati" ha indetto il concorso di una borsa di studio annuale dell’importo di 15.000 euro (lordi) per dottori di ricerca su “Giacomo Matteotti e la sua epoca”. La scadenza della domanda è il 15 marzo 2021. [button...
Pagine di Storia: le letture di febbraio 2021
Pagine di storia da ascoltare e conoscere. Giovedì 4 febbraio 2021 continua “Pagine di storie”, la rassegna curata dalla nostra biblioteca Ettore Borghi. Al centro, brevi momenti di letture e approfondimenti legati ad alcuni dei libri preferiti dai componenti dello...
Edizione 2021 della rassegna “Memoria e Legalità”
Anche per l’anno 2021 i Comuni di Campagnola Emilia, Fabbrico, Rio Saliceto e Rolo hanno organizzato la rassegna “Memoria e Legalità” con la tematica “Passaggio di testimone”, a cui collabora anche Istoreco. Tutti gli eventi saranno visibili sul canale YouTube del...