Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Banditi e ribelli: La guerra partigiana in Italia 1943 – 1945” – La mostra di Istoreco al Tecnopolo

AGGIORNAMENTI Sabato 24 maggio, alle ore 16.00, visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Ritrovo all'interno del Tecnopolo di Reggio Emilia. Domenica 8 giugno, ore 11.00, visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Ritrovo all'interno del Tecnopolo di...

Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 Bosnia Erzegovina – 30 anni dopo

Iscos Emilia-Romagna, Istoreco, Anteas Emilia Romagna e la biblioteca comunale di Quattro Castella organizzano il Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 Bosnia Erzegovina - 30 anni dopo, un viaggio per conoscere la Bosnia ed Erzegovina e per commemorare i 30...

Altre nostre pubblicazioni

XVII Settimana d’azione contro il razzismo

XVII Settimana d’azione contro il razzismo

La Biblioteca Istoreco aderisce alla campagna di sensibilizzazione indetta dall’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminaizioni Razziali) in occasione della XVII Settimana di azione contro il razzismo, dal 21 al 27 marzo 2021 e accoglie l'invito del Centro Antirazzista e...

leggi tutto
Eccidio di Cervarolo, ricordo a distanza dell’anniversario

Eccidio di Cervarolo, ricordo a distanza dell’anniversario

Saremo tutti idealmente in quell’aia, che settantasette anni fa fu teatro di una delle più efferate stragi perpetrate dai nazisti nel reggiano”: così il sindaco Elio Ivo Sassi ricorda l’anniversario dell’eccidio di Cervarolo, avvenuto il 20 marzo del 1944, che per il...

leggi tutto
Addio a Mario Frigeri

Addio a Mario Frigeri

CIAO MARIO Questa mattina è morto Mario Frigeri, una figura importante per Istoreco. Mario, nato nel dicembre 1937 a Guastalla, lascia la moglie Angiolina e la figlia Enrica. Lo staff, il consiglio direttivo e prima di tutto le amiche e gli amici di Istoreco si...

leggi tutto