Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

Una visita virtuale a Livello 9 con Spi-Cgil e Auser

Una visita virtuale a Livello 9 con Spi-Cgil e Auser

Nell’ambito della rassegna culturale “Camminare per boschi”, Auser e Spi-Cgil Reggio Emilia, in collaborazione con Istoreco, organizzano “Reggio Emilia ritrovata, Luoghi della Memoria e storie di ricostruzione”, una nuova iniziativa digitale dedicata alla storia...

leggi tutto
Gli orari della biblioteca Ettore Borghi sino a giugno

Gli orari della biblioteca Ettore Borghi sino a giugno

La biblioteca di Istoreco "Ettore Borghi" in via Dante 11 è attiva per la prenotazione e il ritiro dei volumi, da concordare su prenotazione. Sino al 1 giugno 2021, gli orari di apertura sono questi: Martedì 14.00 – 18.00 Mercoledì 9.00 – 13.00 Giovedì 14.00 – 18.00...

leggi tutto
Violenza squadrista a Reggio Emilia

Violenza squadrista a Reggio Emilia

https://youtu.be/AljrehjRJpY Violenza squadrista a Reggio Emilia: l'8 aprile 1921 le squadracce fasciste assaltano la Camera di Lavoro di Reggio Emilia. Il video e gli approfondimenti sono parte del progetto Buco Nero, che Istoreco realizza in collaborazione con CGIL...

leggi tutto