Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“Le vie del Signore sono… ciclabili”: l’edizione 2025 della biciclettata interreligiosa di Istoreco
In giro su due ruote per scoprire le tradizioni de “Il mangiare e il bere nelle tradizioni monoteistiche”. E' a tema cultural-gastronomica, l'edizione della biciclettata interreligiosa “Le vie del Signore sono… ciclabili”, parte del programma culturale della sinagoga...
“Memorie coloniali, archivi e pratiche didattiche” il 7 maggio 2025 con Valeria Deplano
Terzo e ultimo appuntamento del corso di formazione sul colonialismo italiano, per fornire ai docenti conoscenze storiche e strumenti didattici aggiornati in un'ottica di educazione alla cittadinanza attiva e responsabile. Dopo il colonialismo in età liberale e quello...
“Banditi e ribelli: La guerra partigiana in Italia 1943 – 1945” – La mostra di Istoreco al Tecnopolo
80 anni fa cambia la nostra storia. Il 25 aprile 1945 è il giorno in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclama l'insurrezione generale, il 2 maggio finisce la guerra in Italia, finalmente libera dal fascismo e dall'occupazione nazista. Sono date e...
La mostra “Volpe, Slim, Laila e gli altri – Resistere a vent’anni” allo Spazio Gerra
“Volpe, Slim, Laila e gli altri - Resistere a vent’anni”. Parla di partigiani, di Resistenza, di forza giovane, la mostra ospitata dallo Spazio Gerra all’interno del Circuito Off di Fotografia Europea, promossa da Istoreco e Spazio Gerra. Vede al centro le foto di...
La campana della pace. Da Castelnovo ne’ Monti a Kahla
In occasione dell'80° anniversario della liberazione dei campi di lavoro forzato della fabbrica di armamenti nazista REIMAHG a Kahla (Turingia, Germania) l'Associazione Storia e Ricerca Walpersberg ha in programma una commemorazione particolare: l'inaugurazione di una...