Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Reggio festeggia 50 anni di amicizia con il Mozambico. Al via gli eventi “noi con voi. Ieri oggi e domani”
Per celebrare 50 anni dalla firma del patto di amicizia tra Reggio e Pemba in Mozambico, la nostra città ha promosso “Noi con voi, ieri oggi e domani: 50 anni di amicizia tra Reggio Emilia e il Mozambico”, un calendario di eventi che, attraverso iniziative culturali,...
“Resistere all’orrore”: il documentario di Telereggi sul Viaggio della Memoria 2025
Si chiama "Resistere all’orrore", il documentario realizzato da Francesco Galli e Gloria Menegatti di Telereggio e dedicato al nostro Viaggio della Memoria 2025. Francesco e Gloria hanno viaggiato con noi a Cracovia, ai campi di Auschwitz-Birkenau e hanno raccontato...
I_ANTIFASCISM: tre giorni di convegno internazionale sulle trasformazioni dell’antifascismo dal 1989 a oggi
Dopo la grande partecipazione il 25 aprile a Casa Cervi, che ha visto oltre 20mila persone radunarsi per l’80° anniversario della Liberazione, l’Istituto Alcide Cervi propone un appuntamento di rilievo internazionale, che si inserisce nel percorso civile e culturale...
La Festa della Liberazione 2025 a Quattro Castella
Le note della fisarmonica di Olindo Olmi sono state il filo conduttore a Quattro Castella delle commemorazioni ufficiali dell'80°anniversario della Liberazione dal regime nazi-fascista andate in scena questa mattina. La prima tappa al cimitero di Puianello davanti al...
Un 25 Aprile 2025 di festa ad Albinea: inaugurato il “vettore della Memoria” e ricordato dal palco il partigiano Livio Piccinini “Delinger”
“Pur nel mutare dei tempi e delle situazioni sono però convinto che restino validi e sempre attuali gli ideali per i quali si è battuta la mia generazione: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia continueranno ad essere, anche in futuro, valori sui quali fondare...