Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Buco Nero a Luzzara – 5 maggio 1921, l’assassinio di Riccardo Siliprandi
Nell’ambito di BUCO NERO, progetto sulla violenza squadrista in provincia di Reggio Emilia, Istoreco ricorda dopo i fatti Correggio, Sant’Ilario e Reggio Emilia anche Riccardo Siliprandi, assassinato dai fascisti il 5 maggio 1921 a Luzzara. In questi mesi...
La campagna di raccolta fondi è un successo: i Sentieri Partigiani verranno ristampati!
IL LIBRO E' DISPONIBILE NELLA NOSTRA SEDE. PER PRENOTARLO, SCRIVERE A staff@istoreco.re.it La campagna di raccolta fondi per ristampare l'edizione dei Sentieri Partigiani si è conclusa con un ottimo risultato, abbiamo raccolto ben 6.860 euro, grazie a 187...
Cavriago 1° Maggio 1921-2021. A cento anni dall’uccisione di Andrea Stefano Barilli e Primo Francescotti
Cento anni fa, il 1 Maggio 1921, mentre in piazza a Cavriago si celebrava la festa dei lavoratori, i fascisti uccisero due giovani cavriaghesi, Andrea Stefano Barilli e Primo Francescotti. Esattamente cento anni fa le violenze dello squadrismo investirono i paesi e le...
“La Liberazione e noi”: incontro con i ragazzi dell’Istituto d’Arzo
Mercoledì 28 aprile (ore 21.00) incontro on line con Martina, Noe’, Giacomo, Alessia, Samuele, Daniele, Jessica, ragazzi e ragazze dell'Istituto Superiore d'Arzo, per parlare di memoria, Resistenza e nuove generazioni. Conduce lo storico Matthias...
Buon 25 aprile 2021 in musica!
Istoreco Reggio Emilia e Filarmonica Città del Tricolore augurano Buon 25 aprile 2021! E dicono GRAZIE a Giovanna, Volpe, Giacomo, Giacomina, Alì, Mirco, Toni, Laila e tutti i partigiani e tutte le partigiane. Partigiani sempre! https://youtu.be/8KZ8JhFl7yk...