Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Due passi nella storia: il sentiero di Cervarezza
E’ una storia poco nota quella dei soldati tedeschi che disertarono le fila del proprio esercito per collaborare con la Resistenza italiana passando informazioni, fornendo divise ed armi, liberando prigionieri o curando feriti. Nel dopoguerra, e fino tutto il 1998, le...
Le uscite e i viaggi dell’estate 2021
I prossimi mesi non saranno ancora mesi facili, è presto per sperare in un completo ritorno alla normalità, ma questo non vuol dire che - con le dovute attenzioni - non sia possibile comunque pensare a compiere qualche passo nella storia italiana. Istoreco e i Viaggi...
Inaugurazione della stagione culturale della sinagoga, il resoconto
Domenica 4 luglio abbiamo vissuto un momento importante, la presentazione della nuova stagione culturale della sinagoga di Reggio Emilia affidata al nostro istituto. A suggellare la serata, la firma della convenzione fra Istoreco e il MEIS, il Museo dell’Ebraismo...
Visita guidata sui luoghi dell’eccidio del 7 luglio 1960
Venerdì 9 luglio - ore 18.30 Ritrovo presso la sede di Istoreco in via Dante 11, Reggio Emilia Questa passeggiata ripercorre i luoghi di quella giornata di 61 anni fa, poche centinaia di metri che separano i punti precisi in cui vennero uccisi i cinque manifestanti,...
Il 7 luglio con Nilde Iotti
Il 7 luglio dell’Arci di Reggio è nel segno di Nilde Iotti. Rientrano nell’ambito degli eventi collaterali organizzati per celebrare i martiri di Reggio Emilia il dibattito e la proiezione del docufilm di Peter Marcias, Nilde Iotti, Il tempo delle donne, che si...