Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Buco Nero: al via una ricerca sulle vittime del fascismo a Guastalla
Il 19 settembre di cento anni fa, Paolino Mantovani, giovane bracciante, moriva dopo due giorni di agonia in seguito ai colpi di arma da fuoco sparati da un gruppo di fascisti contro un gruppo di ragazzi che sostava davanti alla Cooperativa di consumo della frazione...
Una nuova ospite in sala amicizia Reggio Africa
Nella mattinata del 14 settembre, in sala amicizia abbiamo respirato un poco di normalità grazie alla presenza di Anna Talbot, giovane sudafricana in visita in Italia per un convegno. Anna conosce e applica l'approccio reggiano in ambito educativo, ma, incuriosita, ha...
Guastalla, posata la pietra d’inciampo per Aldo Munari
Nella mattinata di mercoledì 8 settembre, davanti alla casa di Aldo Giuseppe Munari in via Confine 1, nella frazione di San Rocco di Guastalla, abbiamo posato la pietra per Aldo, danneggiata nei mesi scorsi. L'iniziativa è stata promossa da Istoreco, Comune di...
Anno nuovo, vita nuova: cambia il referente della didattica Istoreco
Intanto buon anno scolastico a tutte e tutti! In presenza e con grande entusiasmo alla scoperta della storia del ‘900, del nostro territorio e con le nuove attività della sezione didattica e formazione di Istoreco. Fra le molte novità di questi ultimi tempi c’è il...
Guastalla, l’8 settembre la posa della pietra d’inciampo per Aldo Munari
Istoreco, l’Amministrazione Comunale di Guastalla e la sezione ANPI Guastalla invitano i concittadini, studenti, familiari e amici a partecipare alla posa della Pietra d’Inciampo in ricordo di Aldo Munari e degli Internati militari italiani deportati e uccisi nei...