Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Una visita per scoprire la Ferrara ebraica
Una domenica per scoprire la Ferrara ebraica. All’interno dell’attività legata alla Sinagoga reggiana e alla convenzione firmata con il MEIS - il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, Istoreco propone la visita “La Ferrara ebraica”, in programma...
Il sindaco di Vezzano a Roma per consegnare la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre
Il sindaco di Vezzano, Stefano Vescovi, si è recato ieri a Roma per consegnare la cittadinanza onoraria del Comune a Liliana Segre, deliberata il 28 novembre 2019 dal Consiglio Comunale. “Per quanto la Sua illustre persona rappresenta per l’Italia e per gli italiani,...
Torna a casa la salma di Pietro Papi, IMI di Novellara
Pietro Papi è tornato a casa. Nel pomeriggio di mercoledì 3 novembre è stata sistemata nel cimitero di Novellara la salma di Pietro, 22enne IMI che Istoreco ha ricordato il 27 gennaio scorso posando una pietra d’inciampo alla sua memoria. Papi, militare catturato dopo...
La digitalizzazione dei fogli matricolari dei soldati reggiani
Si parla del grande lavoro fatto per digitalizzare i fogli matricolari dei soldati reggiani, nell’iniziativa online promossa da Istoreco nel pomeriggio di giovedì 4 novembre. Dalle 18 alle 19 del 4 novembre si terrà una conferenza su piattaforma digitale Zoom ad...
La Rivoluzione Francese e il Ghetto di Reggio Emilia – Conferenza
Domenica 7 novembre continua il programma culturale della Sinagoga di Reggio Emilia con l'apertura per la visita autonoma e la conferenza 225 anni fa: l’arrivo della Rivoluzione francese, il tricolore e la fine del ghetto a Reggio Emilia. [button...