Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Il confino politico fascista contro la libertà
Il confino di polizia segnò una tappa decisiva nell’instaurazione della dittatura fascista e nella distruzione dello stato di diritto: misura arbitraria e durissima, divenne lo strumento centrale della repressione arrivando a colpire tutti i potenziali oppositori,...
Il carcere di Santo Stefano
Attraverso le vicissitudini del penitenziario di Santo Stefano, dalla costruzione nel 1793 fino alla sua chiusura definitiva nel 1965, è possibile ricostruire la storia carceraria italiana ed europea. Ufficialmente inaugurato come ergastolo per crimini comuni, divenne...
Le isole di Ventotene
Grazie alle sue caratteristiche morfologiche, Ventotene fin dall’antichità fu scelta e strutturata per essere una perfetta prigione senza mura, un luogo naturale di segregazione fino a giungere all’edificazione, nell’atollo accanto, del carcere borbonico di Santo...
Ventotene, quando i confini diventano orizzonti
Con l’aiuto di un supporto agile e dinamico, che docenti e studenti potranno usare in autonomia, andremo alla scoperta dell'isola di Ventotene: un luogo piccolo, ma fondamentale per comprendere le radici della società attuale. Un documentario articolato in sette...
La favola di pace dei bambini del soldato Martin alla Panizzi
La favola di pace del libro "I bambini del soldato Martin" scritto dal reggiano Matteo Incerti e pubblicato da corsiero editore , tra i vincitori del premio nazionale di Storia Monte Carmignano per l'Europa 2021, dopo aver fatto letteralmente il giro del Mondo arriva...