Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“Calendario civile europeo. Per un confronto di memorie e culture” con Guido Crainz
La rassegna European Dream prosegue mercoledì 1 dicembre, alle 21 al teatro San Prospero di Reggio Emilia in via Guidelli 5, e promosso in collaborazione con Istoreco: un dialogo tra gli storici Guido Crainz e Massimo Storchi, a partire dalla presentazione del volume...
Posa pietre d’inciampo a Rio Saliceto, partiti i laboratori
Sabato 27 novembre è iniziato il laboratorio biografico in preparazione alla posa di due Pietre d'Inciampo a Rio Saliceto. Grazie alla collaborazione tra la scuola media Dante Alighieri, il Comune, l'ANPI locale e Istoreco, verranno ricordati due cittadini morti a...
Posa pietre d’inciampo a Bibbiano, partiti i laboratori
Il 25 novembre è partito il laboratorio biografico in preparazione alla posa di due Pietre d'Inciampo a Bibbiano. Grazie alla collaborazione fra la scuola media Dante Alighieri, il Comune, l'ANPI locale e Istoreco, verranno ricordati due cittadini morti a causa della...
Il Manifesto di Ventotene
Nel periodo più buio della Seconda guerra mondiale, Altiero Spinelli, confinato sull`isola di Ventotene redasse, insieme ai compagni Ernesto Rossi, Eugenio Colorni e Ursula Hirschmann, il cosiddetto Manifesto di Ventotene, gettando le fondamenta del movimento...
Donne al confino di Ventotene
Intorno al sistema del confino politico esisteva un variegato universo femminile composto da donne che subirono gli effetti del provvedimento sulla propria pelle e da altre - madri, mogli, fidanzate - che invece ne furono investite in modo indiretto. Meno nota di...