Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
ARCHIVIO STORICO OFFICINE REGGIANE – CAP. 3
Dall’Archivio storico delle ex Officine Reggiane emergono ancora nuovi inediti materiali e documentazioni che offrono, oltre ad un’ulteriore conferma dell’alto livello tecnologico e organizzativo raggiunto dall’azienda, anche la testimonianza di eventi collettivi, di...
Presentazione del libro “Qualcuno ci penserà” di Primo Francescotti
Lunedì 13 dicembre, alle 20.30 nella sala del Centro Sociale Rosta Nuova in via Medaglie d'oro della Resistenza 6 a Reggio Emilia, è in programma la presentazione del libro "Qualcuno ci penserà" di Primo Francescotti. L'iniziativa è realizzata con l'adesione di ANPI...
“La strage di Cervarolo: a che cosa serve la verità?” al Teatro Bismantova di Castelnovo ne’ Monti
Si chiuderà la IV Edizione de "La Lanterna di Diogene" il 18 dicembre alle ore 16.30 nel Teatro Bismantova di Castelnovo ne' Monti con "La strage di Cervarolo: a che cosa serve la verità?" di Anna Lombardi, storica; Italo Rovali, avvocato; Matthias Durchfeld,...
Conferenza su religione, dialogo e diritti
Domenica 5 dicembre arriva all'ultimo atto per il 2021 il programma culturale della Sinagoga di Reggio Emilia. In programma, l'apertura per la visita autonoma e una conferenza su religione, dialogo interculturale e diritti. L'iniziativa è organizzata da Istoreco in...
Corso per docenti “Abitare la storia dopo la pandemia – Nuovi strumenti e opportunità per raccontare i luoghi”
“Abitare la storia dopo la pandemia - Nuovi strumenti e opportunità per raccontare i luoghi”. È il tema, cruciale per i prossimi anni di studi e di divulgazione storica, di cui si ragionerà lunedì 6 dicembre nel corso di formazione gratuito per docenti di ogni ordine...