Domenica 5 dicembre arriva all’ultimo atto per il 2021 il programma culturale della Sinagoga di Reggio Emilia. In programma, l’apertura per la visita autonoma e una conferenza su religione, dialogo interculturale e diritti.
L’iniziativa è organizzata da Istoreco in collaborazione con la Fondazione Mondinsieme, Amnesty International, Comune di Reggio Emilia e Comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia.
ore 15.00 – 18.00
Apertura sinagoga per visita in autonomia
ore 18.00
Conferenza:
- Francesca Panozzo, Museo Ebraico di Bologna – La storia di Chanukkah, la festa delle luci
- Matteo Rinaldini, presidente della Fondazione Mondinsieme – Il dialogo interreligioso, tra Reggio e il mondo
- Chiara Casotti, Amnesty international, responsabile Reggio Emilia – Amnesty International, 60 anni dalla parte dei diritti umani
Coordina: Chiara Torcianti, Istoreco
É fatto obbligo l’utilizzo corretto di DPI (mascherine). Verrà inoltre richiesta l’esibizione del GREEN PASS.
Posti limitati:
per prenotazioni scrivere a sinagoga@istoreco.re.it