Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Per Enrico Pieri, superstite di Sant’Anna di Stazzema
Grazie Enrico! (19 aprile 1934 - 10 dicembre 2021) Enrico Pieri è stato per tanti anni uno dei testimoni principali della strage di Sant’Anna di Stazzema del 12 agosto 1944. La sua famiglia fu uccisa davanti a lui, bambino di 10 anni, nascosto nel sottoscala della...
In ricordo di Alfio Moratti
In memoria di Alfio Moratti, scomparso lunedì 6 dicembre, ricercatore e appassionato di storia che spesso ha collaborato con Istoreco. Alfio Moratti, medico chirurgo, è nato nel 1930 a Reggio Emilia. Ha esercitato la professione per oltre quaranta anni presso...
C’era una volta in Europa: testimonianze di una crisi dall’Afghanistan alla Bielorussia
In occasione del 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani, e del e 18 dicembre, Giornata internazionale dei migranti, le realàt promotorici del progetto “Most 2021 organizzano il webinar “C’era una volta in Europa: testimonianze di una crisi dall’Afghanistan...
ARCHIVIO STORICO OFFICINE REGGIANE – CAP. 3
Dall’Archivio storico delle ex Officine Reggiane emergono ancora nuovi inediti materiali e documentazioni che offrono, oltre ad un’ulteriore conferma dell’alto livello tecnologico e organizzativo raggiunto dall’azienda, anche la testimonianza di eventi collettivi, di...
Presentazione del libro “Qualcuno ci penserà” di Primo Francescotti
Lunedì 13 dicembre, alle 20.30 nella sala del Centro Sociale Rosta Nuova in via Medaglie d'oro della Resistenza 6 a Reggio Emilia, è in programma la presentazione del libro "Qualcuno ci penserà" di Primo Francescotti. L'iniziativa è realizzata con l'adesione di ANPI...