Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“La parola agli insegnanti”, un progetto sulla esperienza del Covid-19 nelle scuole
L’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università degli Studi di Siena e l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri sono i promotori del progetto “La parola agli insegnanti” che ha l’obiettivo di...
Commemorazione dell’Eccidio di Gatta, 16 gennaio 2022
L’Unione Montana dell’Appennino, e in particolare i Comuni di Castelnovo Monti e Villa Minozzo, hanno organizzato in...
In uscita il nuovo numero di RS 132
È in uscita in questi giorni il nuovo numero di RS-Ricerche Storiche 132/2021.
Il Romanzo. Capolavori della letteratura mondiale e contemporanea
Al di qua e al di là dell’oceano. La letteratura della diaspora. WEBINAR Con Edith Bruck, Marco Belpoliti, Michele Cometa, Elèna Mortara Dopo l’approdo al Novecento degli ultimi quattro anni, continua il viaggio in compagnia capolavori della letteratura mondiale...
Rappresentare il passato. La storia d’Italia fuori dalla biblioteca
Da una decina danni anche in Italia si è imposta la definizione di Public History a indicare la storia fatta fuori dall’accademia, con fonti e strumenti non tradizionali, con una attenzione al raggiungimento e coinvolgimento di pubblici diversi da quello degli...