Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Ciao “Libertà”: Istoreco ricorda la partigiana Giovanna Quadreri
Oggi ci ha salutato Giovanna Quadreri, la 93enne partigiana "Libertà", una delle più preziose e sensibili fra le nostre testimoni. Nei decenni ci ha regalato bellissimi momenti negli incontri pubblici, con i ragazzi, con i viaggiatori dei sentieri partigiani,...
Posa della pietra d’inciampo a San Giovanni di Novellara, il resoconto
Giovedì 27 gennaio, nel Giorno della Memoria 2022, Istoreco ha posato una nuova pietra d'inciampo a San Giovanni di Novellara, in collaborazione con il Comune di Novellara, la Provincia di Reggio Emilia, l’istituto scolastico Lelio Orsi e la sede novellarese...
77° Anniversario della fucilazione a Ciano d’Enza di partigiani
Anche quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria e delle conseguenti misure atte a contenere il contagio da Covid–19, non sarà possibile formare il tradizionale corteo da Piazza Matteotti al Cippo dedicato ai Caduti. La cerimonia si svolgerà, in forma...
“A forza di essere vento” – Incontro agli Orti Spallanzani
Si parla della Shoah e degli altri Olocausti perpetrati dai nazisti e dai loro alleati all’inizio degli anni ’40, nell’iniziativa pubblica promossa dall’associazione Talea – Amici del Giro del Cielo di venerdì 28 gennaio agli Orti Spallanzani, in occasione del Giorno...
“Ebraismo: storia, società, cultura” al Fuori Orario
Il 26 gennaio 2022, in occasione della Giornata della Memoria, il Circolo Arci Bside, gestore del Fuori Orario di Taneto di Gattatico, è lieta di inaugurare il circuito "FuoriOnda: i mercoledì culturali del Fuori Orario", con una breve iniziativa serale sulla...