Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Triangoli rosa. Le persecuzioni di omosessuali e lesbiche sotto il fascismo e il nazismo – Webinar
In occasione delle iniziative per il Giorno della Memoria 2022, sabato 29 gennaio (ore 16.30) incontro on line con Salvatore Trapani (Istoreco) sulla persecuzione di omosessuali e lesbiche durante il periodo fascista e nazista. Il triangolo rosa contraddistingueva gli...
Anniversario della fucilazione di don Pasquino Borghi, Enrico Zambonini e altri sette antifascisti reggiani
Il 30 gennaio 1944, a poco più di un mese dall’uccisione dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri, nel Poligono di tiro di Reggio Emilia i fascisti repubblichini fucilarono don Pasquino Borghi e altri otto antifascisti: Ferruccio Battini, Romeo Benassi, Umberto...
Fiori e parole sulla targa di Etla e Moszek
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Quattro Castella per la “Giornata della Memoria”, nella mattina del 27 gennaio gli studenti della classe 3^A della scuola media “Balletti”, in rappresentanza di tutto l’istituto, si sono recati davanti alla targa che...
Ciao “Libertà”: Istoreco ricorda la partigiana Giovanna Quadreri
Oggi ci ha salutato Giovanna Quadreri, la 93enne partigiana "Libertà", una delle più preziose e sensibili fra le nostre testimoni. Nei decenni ci ha regalato bellissimi momenti negli incontri pubblici, con i ragazzi, con i viaggiatori dei sentieri partigiani,...
Posa della pietra d’inciampo a San Giovanni di Novellara, il resoconto
Giovedì 27 gennaio, nel Giorno della Memoria 2022, Istoreco ha posato una nuova pietra d'inciampo a San Giovanni di Novellara, in collaborazione con il Comune di Novellara, la Provincia di Reggio Emilia, l’istituto scolastico Lelio Orsi e la sede novellarese...