Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Il Confine italiano e l’esodo dopo la Seconda guerra mondiale tra storia e memoria – Comune di Cadelbosco di Sopra per il Giorno del Ricordo
Sabato 12 Febbraio alla biblioteca comunale di Cadelbosco è in programma "Il confine italiano e l'esodo dopo la Seconda Guerra Mondiale tra storia e memoria", conferenza con Fabrizio Solieri di Istoreco. I posti sono limitati, la prenotazione è consigliata. E'...
Presentazione del libro “I pellerossa che liberarono l’Italia” di Matteo Incerti
Al Centro Sociale Foscato di Reggio Emilia, venerdì 11 febbraio alle ore 21, nuova presentazione de "I Pellerossa che liberarono l'Italia" con parole e immagini che verranno proiettate su schermo tv. Partecipano Matteo Incerti autore del libro già alla 4a ristampa e...
Nuovo numero di RS-Ricerche Storiche: presentazione il 10 febbraio con Massimo Zamboni
Tempo di presentazione digitali, in compagnia di un ospite di grande livello come Massimo Zamboni, per il nuovo numero di RS-Ricerche Storiche, la rivista di Istoreco. Dei contenuti di RS-Ricerche Storiche n.132\2021 si parlerà alle 17 di giovedì 10 febbraio in una...
Lo spettacolo “Don Pasquino Borghi e i leoni di Mussolini” a Bagnolo in Piano
Uno spettacolo su "Don Pasquino Borghi e i leoni di Mussolini". Si svolgerà domenica 13 febbraio, alle 21 al teatro Gonzaga - Ilva Ligabue di Bagnolo in Piano. Scritto da Auro Franzoni attraverso una ricerca condotta su testimonianze e documenti originali e con la...
Verso il giorno del ricordo – Cgil Anpi e Istoreco: “No ai parallelismi e all’uso pubblico distorto della storia”
Ecco il comunicato congiunto di Cgil Reggio Emilia, Anpi Provinciale Reggio Emilia e Istoreco Reggio Emilia in occasione dell'imminente ricorrenza del Giorno del Ricordo, in programma il 10 febbraio. [button...