Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Una settimana di ordinario squadrismo – 15 marzo – Alfredo Incerti Rinaldi
Sabato 12 marzo alle ore 11.30, davanti al Monumento del Parco della Resistenza di Scandiano, Comune, Anpi e Istoreco ricorderanno il centenario dell’aggressione di Alfredo Incerti Rinaldi, socialista di Iano ucciso per mano della violenza fascista nel marzo del 1922....
Venerdì 25 marzo il gruppo di cammino sui sentieri dell’Operazione Tombola
Un gruppo di cammino per ricordare una marcia avvenuta 77 anni fa. Anpi Albinea, in collaborazione con Comune, Pro loco, Comitato Gemellaggi Pace e Cooperazione Internazionale, e Istoreco, l’ha organizzata per venerdì 25 marzo. L’intento è quello di ripercorrere i...
Lungo i binari – I mondi del quartiere Stazione
Domenica 20 marzo riprendono gli appuntamenti con le passeggiate interculturali a Reggio Emilia per percorrere luoghi con sguardi diversi. Alle ore 10 di domenica 20 marzo ritrovo al piazzale degli autobus, box 1, per un tour sui luoghi della Stazione e i suoi mondi...
Ricordo di Antonio Piccinini, un socialista vittima del fascismo: il resoconto
Ricordando Antonio Piccinini, un socialista vittima del fascismo. Il 28 febbraio 1924 il socialista reggiano Antonio Piccinini venne barbaramente trucidato dai fascisti. Fu cooperatore, amministratore e segretario del Partito Socialista (Massimalista) Italiano e fu...
Sovversivi. Antifascisti e ribelli della Val d’Enza nel casellario politico del regime”, presentazione a Cavriago
“Sovversivi. Antifascisti e ribelli della Val d’Enza nel casellario politico del regime”, questo il titolo dell’ultimo libro dell’autore Franco Piccinini, edito da TM Edizioni e dedicato al periodo della prima opposizione politica e civile al fascismo. Dopo “Delinger,...