Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Sentieri Partigiani – Il Sentiero dei disertori – 10 aprile
Domenica 10 aprile Istoreco e la guida escursionistica Silvia Canovi organizzano una giornata sui Sentieri Partigiani. Percorreremo il Sentiero dei Disertori con partenza alle ore 9 dal parcheggio della Baita d'Oro di via Sparavalle 83 per un giro ad anello che ci...
Lungo il Crostolo – I racconti del Gattaglio
Domenica 10 aprile riprendono gli appuntamenti con le passeggiate interculturali a Reggio Emilia per percorrere luoghi con sguardi diversi. Alle ore 10 di domenica 10 aprile ritrovo davanti al centro sociale "Gattaglio Gatto Azzurro" per un tour sui luoghi lungo il...
Una bella scoperta a Cavriago
Entrando per una lezione sulla "Scuola fascista" nell’aula della 3° D - una delle classi delle scuole medie dell'Istituto Comprensivo Don Dossetti di Cavriago - ci siamo imbattuti in questo bel cartellone sulle Pietre d'Inciampo. Un progetto che il nostro istituto ha...
6 aprile 1941, l’invasione della Jugoslavia – Il ruolo dell’Italia fascista
A cura di Alfredo Sasso Il 6 aprile 1941 iniziò l’invasione della Jugoslavia, avviata dalle truppe nazifasciste tedesche, subito sostenute da quelle italiane e ungheresi. Questi paesi procedettero poi alla spartizione dei territori dello stato invaso e alla creazione...
Trent’anni dall’assedio di Sarajevo
Il 5 aprile 1992 una folla di 100 mila persone sfila a Sarajevo per opporsi alla guerra che, scoppiata l'anno precedente in Jugoslavia con le secessioni di Slovenia e Croazia, sta da settimane divampando anche in Bosnia. La data non è scelta a caso: è la vigilia del 6...