Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”

Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 17.00, l’Istituto Alcide Cervi promuove il convegno di studi “Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”, curato da Giorgio Vecchio, già docente presso l’Università di Parma e Presidente del Comitato...

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Commemorazione 78° anniversario eccidio de La Bettola

Commemorazione 78° anniversario eccidio de La Bettola

Giovedì 23 giugno alle ore 19.30, nell’area del monumento dedicato alle vittime de La Bettola, avrà luogo la commemorazione del 78° Anniversario dell’eccidio de La Bettola, uno degli atti più efferati compiuti dai nazi-fascisti in Italia dove, nella notte di San...

leggi tutto
Camminata da Cervarolo a La Bettola 21-23 giugno 2022

Camminata da Cervarolo a La Bettola 21-23 giugno 2022

Novità in vista per l’VIII° edizione della camminata da Cervarolo a La Bettola “Sui passi della memoria” che ANPI Provinciale e sezione di Vezzano sul Crostolo, Istoreco, UISP escursionisti montagna, SPI CGIL organizzano nei giorni che precedono la commemorazione...

leggi tutto
Il bilancio sociale 2021 di Istoreco

Il bilancio sociale 2021 di Istoreco

Abbiamo il piacere di presentarvi il bilancio sociale dedicato al 2021 di Istoreco. E' uno strumento su cui in questi anni abbiamo sempre più creduto, partendo dalla necessità di comunicare, oltre alla mole di attività e progetti portati avanti dall’istituto, la...

leggi tutto