Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Teatro per la memoria, 21° edizione del Festival di Resistenza dell’Istituto Cervi
Giunge alla 21^ edizione il Festival di Resistenza che si svolgerà dal 7 al 25 luglio negli spazi esterni di Casa Cervi, rassegna di teatro civile contemporaneo, ideata e promossa da Istituto Alcide Cervi insieme a Boorea Emilia Ovest, con il sostegno di Proges e...
Inaugurazione della targa del Sentiero delle Donne Partigiane, il resoconto
Dopo le due edizioni 2020 e 2021 della guida storico - escursionistica cartacea dei Sentieri Partigiani e la messa online del nuovo sito www.sentieripartigiani.it nel 2022, continua la campagna di rinnovamento delle bacheche che segnano i punti di partenza dei...
A cento anni dalla violenza dello squadrismo fascista a Boretto
La notte del 3 luglio di cento anni fa, Fulgenzio Zani, bracciante di 28 anni, veniva bastonato a morte da un gruppo di squadristi a Boretto, nella frazione di Villa Maggiore. L’assassinio di Zani avviene in un vero e proprio clima di terrore: la sua morte non è che...
Viaggio di formazione docenti a Berlino
Un viaggio di formazione docenti a Berlino per conoscere meglio la cosiddetta "Conferenza di Wannsee", convocata da Reinhard Heydrich per pianificare la deportazione e lo sterminio degli ebrei d’Europa. Si terrà da lunedì 22 a venerdì 26 agosto. L'iniziativa è rivolta...
Valorizzare i luoghi depositari della storia e della memoria, la Regione approva misure di sostegno a 13 Istituti storici
Valorizzare i luoghi di conservazione della memoria, sostenendo anche le attività di digitalizzazione degli archivi dei più importanti istituti storici in Emilia-Romagna, che si potranno avvalere della consulenza dei funzionari del Settore Patrimonio culturale della...