Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Per i morti di Reggio Emilia: 62° anniversario dell’eccidio del 7 luglio 1960
Giovedì 7 luglio 2022 Reggio Emilia ricorda i Martiri del 7 Luglio 1960, Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli, caduti in difesa dei diritti, della libertà e della democrazia. Il programma della celebrazione – promossa da Comune...
Nasce il centro di documentazione digitale sul 7 luglio 1960
Un passo indietro per scoprire, capire e guardare al futuro. I fatti storici di cui si parla sono quelli del 7 Luglio 1960 a Reggio Emilia: cinque giovani operai con le magliette a strisce, che manifestavano per il lavoro, la democrazia e contro una deriva di destra...
La Sinagoga di Reggio Emilia aderisce a “Non sono perfetto ma sono accogliente”
Anche la Sinagoga di Reggio Emilia ha scelto di aderire al progetto "Non sono perfetto ma sono accogliente" di Reggio Città Senza Barriere. Nato principalmente per gli esercizi commerciali, il progetto permette di segnalare i luoghi accessibili a persone con fragilità...
Teatro per la memoria, 21° edizione del Festival di Resistenza dell’Istituto Cervi
Giunge alla 21^ edizione il Festival di Resistenza che si svolgerà dal 7 al 25 luglio negli spazi esterni di Casa Cervi, rassegna di teatro civile contemporaneo, ideata e promossa da Istituto Alcide Cervi insieme a Boorea Emilia Ovest, con il sostegno di Proges e...
Inaugurazione della targa del Sentiero delle Donne Partigiane, il resoconto
Dopo le due edizioni 2020 e 2021 della guida storico - escursionistica cartacea dei Sentieri Partigiani e la messa online del nuovo sito www.sentieripartigiani.it nel 2022, continua la campagna di rinnovamento delle bacheche che segnano i punti di partenza dei...