Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
La “resistenza verde” di Paride Allegri presentata a Vezzano sul Crostolo nel parco a lui dedicato
Martedì 12 luglio a Vezzano sul Crostolo, alle 21.30 al Parco Paride Allegri – nell’area tra il Mulino Boni e la Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” - verrà proietatto il film “Nutriti di fragole. La Resistenza Verde di Paride Allegri”, ideato da Giovanna Boiardi e...
Il sindaco di Reggio Emilia a Sarajevo per formalizzare il gemellaggio con la città bosniaca
Il prossimo 12 luglio nella capitale della Bosnia Erzegovina si terrà la cerimonia che ufficializzerà il gemellaggio tra il Comune di Reggio Emilia e la Municipalità di Sarajevo Centar. Saranno il sindaco Luca Vecchi e il sindaco Srdan Mandić a siglare il documento...
Viaggio di formazione docenti a Berlino, presentazione l’11 luglio
Un viaggio di formazione docenti a Berlino per conoscere meglio la cosiddetta "Conferenza di Wannsee", convocata da Reinhard Heydrich per pianificare la deportazione e lo sterminio degli ebrei d’Europa. Si terrà da lunedì 22 a venerdì 26 agosto. Il 20 gennaio 1942,...
I graffiti per fare memoria insieme ai più giovani di Vezzano
Una preziosa nuova collaborazione tra ANPI sezione di Vezzano sul Crostolo e Informagiovani "Il Posto Giusto" è nata in occasione di una delle tappe del progetto Kresco rivolto a ragazzi/e dai 14 "Le parole resistenti”, tenutasi presso il Parco Paride Allegri di...
Per i morti di Reggio Emilia: 62° anniversario dell’eccidio del 7 luglio 1960
Giovedì 7 luglio 2022 Reggio Emilia ricorda i Martiri del 7 Luglio 1960, Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli, caduti in difesa dei diritti, della libertà e della democrazia. Il programma della celebrazione – promossa da Comune...