Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”

Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 17.00, l’Istituto Alcide Cervi promuove il convegno di studi “Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”, curato da Giorgio Vecchio, già docente presso l’Università di Parma e Presidente del Comitato...

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Cerimonia per i caduti di Minozzo dell’estate 1944

Cerimonia per i caduti di Minozzo dell’estate 1944

Domenica 7 agosto a Minozzo di Villa Minozzo è in programma la cerimonia per ricordare i caduti di Minozzo, tra cui le persone fucilate sul sagrato della chiesa durante una rappresaglia nazista in paese, nell’estate del 1944. L'iniziativa è promossa dal Comune di...

leggi tutto
Le uscite e i viaggi 2022

Le uscite e i viaggi 2022

In questi mesi siamo comunque riusciti a compiere qualche passo nella storia italiana, fra uscite e viaggi, sempre con le dovute attenzioni. Ora che il quadro sanitario sembra progressivamente migliorare, le nostre proposte aumenteranno, per offrirvi approfondimenti...

leggi tutto
“L’ultima notte a Montefiorino” il 6 agosto

“L’ultima notte a Montefiorino” il 6 agosto

Lo spettacolo “L'ultima notte a Montefiorino” va in scena sabato 6 agosto alle 21 nella piazza del paese in cui è ambientato, Montefiorino nell’Appennino modenese, sede dell’omonima celebre Repubblica partigiana. L’ingresso è gratuito. Il racconto narra in prima...

leggi tutto