Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“Il campeggio del futuro”, un’esperienza cooperativa alla Valle dei Cavalieri
Trent’anni di estati in montagna, sotto il segno della cooperazione. Domenica 4 settembre si è tenuto a Succiso il convegno “Il campeggio del futuro”, organizzato e promosso da Legacoop Emilia Ovest, Boorea e Valle dei Cavalieri che ha ospitato nella propria sede il...
Campeggio cooperativo alla Valle dei Cavalieri di Succiso
Boorea, Legacoop Emilia Ovest e Valle dei Cavalieri promuovono e organizzano il 3 e 4 settembre “Il campeggio del futuro” a Succiso di Ramiseto, nel Comune di Ventasso di Reggio Emilia nel cuore del Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. In particolare,...
Presentazione di “Mai più la pace? La logica della guerra e le ragioni della pace”
“Mai più la pace?”. È una domanda dolorosa quanto attuale, quella al centro dell’incontro in programma mercoledì 31 agosto a La Festa, nella zona dell’Aeroporto di Reggio Emilia, organizzato dall’Istituto Alcide Cervi, dal Istoreco e da ANPI Reggio Emilia. Alle 18.30,...
La mostra “Il fascismo: origini e caratteri” a La Festa
Dal 24 agosto sino al 4 settembre, negli spazi de La Festa al Campovolo di Reggio Emilia sarà ospitata la mostra “Il fascismo: origini e caratteri”, promossa da ANPI, Legacoop Emilia Ovest, BOOREA, AUSER in collaborazione con Istoreco, Istituto Alcide Cervi, ALPI APC,...
Albinea, mazzi di rose per i soldati tedeschi fucilati per aver deciso di unirsi ai partigiani
Venerdì 26 agosto, alle 11 in piazza Caduti Alleati di Villa Rossi e Villa Calvi a Botteghe di Albinea si terrà la commemorazione per ricordare i 5 soldati tedeschi che furono fucilati dei loro commilitoni, nella notte del 26 agosto 1944, per aver deciso di unirsi ai...