Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Convegno diffuso Buco Nero settembre-ottobre 2022
Istoreco torna ad occuparsi del progetto “Buco Nero”. A cento anni dalla “Marcia su Roma”, proponiamo quattro appuntamenti a Parma, Scandiano, Novellara e Reggio Emilia che, tra settembre e ottobre 2022, ci permetteranno di tornare insieme su alcuni dei luoghi che...
“Cantiere della Memoria” con le immagini dell’Anpi Rio Saliceto
Una sera dentro al "Cantiere della Memoria" dell'Anpi di Rio Saliceto. Giovedì 8 settembre, nell'avversario dell'armistizio del 1943, Anpi Rio Saliceto organizza una bella iniziativa pubblica, in programma dalle 20.30 all'esterno del municipio, nel lato affacciato...
Chiara Torcianti è la nuova direttrice del Polo Archivistico del Comune di Reggio Emilia
Chiara Torcianti è la nuova direttrice del Polo Archivistico del Comune di Reggio Emilia, gestito dall’istituto storico provinciale Istoreco. Dal 1 settembre 2022, alla direzione è stata chiamata la 40enne Chiara Torcianti, da anni apprezzata collaboratrice di...
“Il campeggio del futuro”, un’esperienza cooperativa alla Valle dei Cavalieri
Trent’anni di estati in montagna, sotto il segno della cooperazione. Domenica 4 settembre si è tenuto a Succiso il convegno “Il campeggio del futuro”, organizzato e promosso da Legacoop Emilia Ovest, Boorea e Valle dei Cavalieri che ha ospitato nella propria sede il...
Campeggio cooperativo alla Valle dei Cavalieri di Succiso
Boorea, Legacoop Emilia Ovest e Valle dei Cavalieri promuovono e organizzano il 3 e 4 settembre “Il campeggio del futuro” a Succiso di Ramiseto, nel Comune di Ventasso di Reggio Emilia nel cuore del Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. In particolare,...