Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Una messa per don Pasquino Borghi

Una messa per don Pasquino Borghi

Una messa in memoria di Don Pasquino Borghi, sacerdote e partigiano fucilato dai fascisti nel gennaio del 1944 assieme ad altri resistenti reggiani. Verrà officiata mercoledì 26 ottobre a Bibbiano, il paese di origine del religioso, in occasione del 119esimo...

leggi tutto
Per Lidia Greci, un’amica di Istoreco

Per Lidia Greci, un’amica di Istoreco

Partigiana, amministratrice pubblica, militante per i diritti delle donne, insegnante, testimone. E un’amica di Istoreco. Pochi giorni fa se ne è andata la 93enne Lidia Greci, una delle più belle figure della Resistenza reggiana ed una persona da sempre legatissima al...

leggi tutto
Mostra “Le origini del fascismo” a Rubiera

Mostra “Le origini del fascismo” a Rubiera

Cento anni fa, il 28 ottobre 1922, dopo tre anni di omicidi e violenze, Mussolini organizzò la marcia su Roma dando avvio ad una feroce dittatura. Per non dimenticare ANPI Rubiera presenta una mostra dal 22 al 28 ottobre 2022 nel portico interno del Municipio di...

leggi tutto