Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“Perché io ho vinto” al Teatro San Prospero
Mercoledì 23 novembre alle 21 andrà in scena al Teatro San Prospero il monologo teatrale “Perché io ho vinto” tratto dal libro di Luca Leone “Višegrad. L'odio, la morte, l'oblio“ (Infinito edizioni) con l'attrice bosniaca Nela Lucic per la regia di Luca Gaeta. Lo...
In ricordo di Genoeffa Cocconi: il 14 novembre l’inaugurazione della mostra all’Istituto Cervi
Lunedì 14 novembre, alle 16.30 alla Sala Genoeffa Cocconi del Museo di Casa Cervi di Gattatico, si terrà l’inaugurazione di “Genoeffa Cocconi Cervi. Una donna, una madre”, personale dell’artista reggiana Clelia Mori. Il giorno di apertura della mostra coincide con il...
A cento anni dall’uccisione di Umberto Romoli, antifascista di Scandiano
Era il 13 novembre 1922 quando venne ucciso a Scandiano Umberto Romoli, vice sindaco di Scandiano democraticamente eletto e destituito dai fascisti pochi mesi prima. Gli stessi fascisti che uccisero Romoli all'incrocio tra via Vallisneri e via Fogliani. A 100 anni...
Presentazione di due volumi su Camillo Berneri e Carlo Rosselli
Sabato 12 novembre nella nostra biblioteca è in programma la presentazione dei volumi “Camillo Berneri, Carlo Rosselli Contro lo Stato. Articoli (1935-1936)” a cura di Enzo Di Brango, Nova Delphi, Roma 2021 e “Camillo Berneri, Mussolini. Psicologia di un dittatore” a...
“Un ulivo in Via dell’Aquila: la storia dell’albero della Pace” il 6 novembre in sinagoga
Sarà dedicato a una della piante simbolo della cultura umana, l'ulivo, il prossimo approfondimento culturale proposto da Istoreco nella sinagoga di Reggio Emilia in via dell'Aquila, nel cuore del vecchio ghetto cittadino. L'appuntamento con "Un ulivo in Via...