Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Lettere a Etla e Moshek: “Sulle tracce di Etla e Moshek – Nascosti in piena luce”
È uscito il 18 gennaio 2023 oggi sul canale YouTube del Comune di Quattro Castella la clip video di pochi minuti dedicata alla storia di Etla Feldmann e Moshek Chaim Ciwiak, una coppia di ebrei polacchi internati a Quattro Castella dal 1941 e da qui arrestati e...
Inciampa Novellara
Viaggio della Memoria attraverso le Pietre d’Inciampo di Novellara con guida nel percorso Elisabetta Del Monte di Istoreco. Ritrovo in Rocca sabato 28 gennaio 2023, la visita durerà 2 ore dalle 10 alle 12 ed è aperto a tutti [button...
A Budapest sulle tracce del Giusto fra le Nazioni reggiano Francesco Tirelli
Toccata e fuga per il nostro Giacomo Prencipe a Budapest sui luoghi di Francesco Tirelli, Giusto fra le Nazioni originario di Campagnola Emilia, che nella capitale ungherese salvò, nascondendoli nella sua bottega di gelataio, decine di ebrei durante la seconda guerra...
Risistemata la lapide reggiana per Don Pasquino Borghi
L’Associazione liberi partigiani italiani - partigiani cristiani ha sistemato e riposizionato la lapide per don Pasquino Borghi. La lapida in marmo bianco, con epigrafe in rilievo si trova ora sulla facciata d’ingresso dell’ostello degli studenti della Ghiara in via...
Giornata della Memoria. In Regione un reading per ricordare Arpad Weisz
L’inaugurazione della mostra documentaria “Insegnare narrando storie. Laura Orvieto e il suo mondo” a cura di Caterina Del Vivo, realizzata dal Museo ebraico di Bologna, e la lettura pubblica di “Lei conosce Arpad Weisz?”, tratto dal libro “Dallo scudetto ad...