Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
78° anniversario dell’uccisione di 21 giovani a Cadè e Villa Gaida
Sabato 11 febbraio si svolgeranno le celebrazioni in ricordo del 78° anniversario dell’eccidio di ventuno giovani, vittime delle rappresaglie nazifasciste, che avvenne a Cadè e Gaida il 9 febbraio 1945. Erano Bruno Affanni, Mirco Andreoli, Lino Bottali, Marcello...
Candidature aperte per il Servizio Civile 2023 in Istoreco – PROROGA AL 20 FEBBRAIO
Anche nel 2022-23 Istoreco si mette sulle "Vie del ricordo" e cerca giovani dai 18 ai 28 anni interessati a vivere un'esperienza di Servizio Civile Universale. Lo fa all'interno del bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti Servizio...
Presentazione del libro “Invasori, non vittime – La campagna italiana di Russia 1941-1943” – GUARDA IL VIDEO
Mercoledì 8 febbraio si è tenuta a presentazione online del libro "Invasori, non vittime - La campagna italiana di Russia 1941-1943" di Thomas Schlemmer, edito da Laterza nel 2009. L'iniziativa, promossa dal nostro istituto come prima tappa di un ciclo dedicato agli...
Presentazione del libro “Invasori, non vittime – La campagna italiana di Russia 1941-1943”
Mercoledì 8 febbraio è in programma la presentazione online del libro "Invasori, non vittime - La campagna italiana di Russia 1941-1943" di Thomas Schlemmer, edito da Laterza nel 2009. L'iniziativa, promossa dal nostro istituto come prima tappa di un ciclo dedicato...
Le Foibe, l’esodo Giuliano Dalmata, il confine orientale
Il giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, che si celebra il 10 febbraio di ogni anno. Istituito con legge 30 marzo 2004 n. 92, per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo...