Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
L’Istituto nazionale Ferruccio Parri dopo le dichiarazioni di La Russa sull’attacco di via Rasella
Istoreco si unisce alla presa di posizione l'Istituto nazionale Ferruccio Parri -rete degli istituti storici della Resistenza e dell'età contemporanea. In merito alle dichiarazioni del Presidente del Senato Ignazio La Russa l'Istituto nazionale Ferruccio Parri...
Testimonianza di Liliana Del Monte per il Viaggio della Memoria al teatro Valli
Un ultimo regalo per il Viaggio della Memoria. Mercoledì 5 aprile al teatro di Valli si svolgerà un evento collettivo rivolto in prima battuta alle classi che hanno partecipato al Viaggio della Memoria 2023 a Praga, visibile online da tutte le persone interessate,...
Conferenza su “La responsabilità dell’uomo nei confronti della natura: L’etica di Hans Jonas e Günther Anders”
Proseguirà domenica 2 aprile con la conferenza su "La responsabilità dell’uomo nei confronti della natura: L’etica di Hans Jonas e Günther Anders" curata da Lorena Lanzoni, la proposta culturale della sinagoga di Reggio Emilia curata da Istoreco. L'appuntamento è alle...
78° anniversario della battaglia di Cà Marastoni di Toano
“Il primo aprile 1945, giorno di Pasqua, a Ca’ Marastoni, sulla vetta del Monte della Castagna, scoppiò una sanguinosa battaglia tra formazioni delle Fiamme verdi e truppe naziste. I tedeschi furono respinti e piegarono in ritirata”: Elio Ivo Sassi, presidente...
Servizio Civile 2023 in Istoreco, ecco le graduatorie delle selezioni
Si sono conclusi i colloqui di selezione per i candidati che hanno presentato domanda di servizio civile universale per il nostro progetto "Vie del ricordo". Ecco i risultati: Progetto Punteggio Posizione Riferimento Domanda LE VIE DEL RICORDO 2022 65 SELEZIONATO...