IL PCI AL CINEMA: STORIA, POLITICA, CULTURA
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, prende il via un ciclo di incontri dal titolo Il PCI al Cinema: Storia, Politica, Cultura, promosso da Anpi Reggio Emilia, Centro Sociale Orologio e Istoreco, con il contributo dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
L’iniziativa, che si svolgerà presso il Centro Sociale Orologio, si propone di esplorare la storia del Partito Comunista Italiano attraverso il cinema, un linguaggio che ha sempre avuto un ruolo centrale nella cultura della sinistra italiana. Il programma prevede proiezioni, dibattiti e testimonianze con esperti e storici del settore.
Scarica il programmaManifestazione di Apertura
🗓 Mercoledì 23 aprile 2025
📍 Centro Sociale Orologio
⏰ Ore 17:30 – 19:30
L’evento di apertura, Dalla Resistenza alla Repubblica, vedrà la partecipazione di Silvia Scola (sceneggiatrice e regista), con interventi introduttivi di Dumas Iori e Lorenzo Capitani della Fondazione Reggio Tricolore. Commenti e richiami cinematografici saranno curati da Tullio Masoni, Marco Incerti Zambelli e Ieris Fochi.
🎶 Ore 19:45 – Rinfresco e canti della Resistenza con il Coro Selvatico Popolare.
Calendario degli Incontri
📽 Mercoledì 7 maggio 2025 – Gli anni Cinquanta
📽 Mercoledì 14 maggio 2025 – Gli anni Sessanta e Settanta
📽 Mercoledì 21 maggio 2025 – Gli anni Ottanta e Novanta
Durante i tre appuntamenti interverranno esperti e storici come Paola Scarnati, Milena Fiore, Alexander Hobel, Corrado Morgia, Ermanno Taviani, Massimo Zamboni e Roberto Chiesi.
🎟 Ingresso libero fino ad esaurimento posti.