Due momenti dedicati a Gaetano Salvemini, storico, antifascista, grande figura del ‘900 italiano. Si svolgeranno tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre alla biblioteca “Gateano Salvemini” di Scandiano, all’interno di “eVenti”, la rassegna organizzata per celebrare i vent’anni di attività dal polo culturale di via Vittorio Veneto 2/A.
Nel vasto cartellone di proposte, vi sono due appuntamenti incentrati sulla figura di Salvemini e sul suo pensiero, realizzati in collaborazione con Istoreco.
Venerdì 27 ottobre alle 20.45 si terrà “L’imparzialità è un sogno, la probità un dovere”: Gaetano Salvemini a 150 anni dalla nascita”. Lo storico Mirco Carrattieri di Liberation Route Europe – Italia intervisterà Renato Camurri dell’Università di Verona.
Si replica venerdì 10 novembre, sempre alle 20.45 con “Maestri dell’Italia civile”: Giuseppe Anceschi lettore di Gaetano Salvemini”. Nell’occasione, Francesco Paolella della biblioteca d Viano intervisterà lo stesso Mirco Carrattieri.
L’ingresso è gratuito.
Per informazioni, contattare la biblioteca comunale “G. Salvemini” in via V. Veneto 2/A a Scandiano (RE):
- 0522 764291
- biblioteca@comune.scandiano.re.it
- http://www.facebook.com/biblioscandiano
- http://biblioteche.provincia.re.it/scandiano