Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura”, a cura di Lorenzo Capitani, Ieris Fochi, Tullio Masoni e Marco Incerti Zambelli.

L’evento, promosso in collaborazione con ANPI Reggio Emilia, Centro Sociale Orologio e Istoreco, con il contributo dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, sarà un viaggio tra gli anni Sessanta e Settanta, con riflessioni e suggestioni cinematografiche sul Partito Comunista Italiano.

La serata prevede anche la proiezione di frammenti inediti di un’intervista a Pier Paolo Pasolini sul cinema e la cultura (Unitelefilm), arricchita dai contributi di due ospiti d’eccezione:

  • Roberto Chiesi, del Centro Studi Archivio Pasolini – Cineteca di Bologna, con un intervento su Pier Paolo Pasolini, il PCI e la storia di un film incompiuto”

  • Giordano Gasparini, già direttore della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, che parlerà de Il PCI, la contestazione e le appassionate vicende della Mostra di Venezia tra gli anni Sessanta e Ottanta”

Un’occasione per rileggere il rapporto tra politica e arte attraverso lo sguardo del cinema e delle sue figure più emblematiche.

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.