Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
i-Dedalo il 30 giugno al Parco Innovazione
Venerdì 30 giugno ore 19:00 - iDedalo da un’idea di Fabio Banfo, Stefano Beghi, Luca Cattani, Marco Maccieri e Susanna Miotto | di Fabio Banfo e Stefano Beghi | con Fabio Banfo e con le voci di Filippo Bedeschi, Luca Cattani, Cecilia Di Donato, Marco Maccieri, Susanna...
Da Cervarolo a La Bettola “Sui passi della memoria” 2023
“Sui passi della memoria da Cervarolo a La Bettola” è il titolo delle due giornate di cammino organizzate in occasione del 79° Anniversario dell’eccidio avvenuto nella notte di San Giovanni del 1944 nella frazione vezzanese: un percorso che unisce fisicamente, ed in...
Conferenza-concerto dedicata all’identità ebraica in musica
Domenica 11 giugno alle 21 nel cortile della sinagoga di Reggio Emilia in via dell'Aquila, andrà in scena "Shir", una conferenza-concerto dedicata all’identità ebraica in musica con il cantautore Rocco Rosignoli. Dalla tradizione orale dei canti delle feste agli...
“Siamo noi Don Pasquino”: la scuola media di Rivalta ricorda il prete partigiano
Con la consegna del pannello "Siamo noi Don Pasquino" si è concluso nella mattina del 6 giugno il progetto realizzato da Istoreco con le classi prime della scuola media di Rivalta intitolata alla figura del sacerdote partigiano, medaglia d’oro della Resistenza. A...
Istoreco ricorda Adriano Landini, presidente dell’Associazione delle vittime civili di guerra
In queste ore piangiamo un caro amico di Istoreco, Adriano Landini detto Buti, scomparso martedì 5 giugno a 92 anni di età. Adriano è stato per decenni il presidente della sezione reggiana dell’ANVCG, l’Associazione nazionale delle vittime civili di guerra, portando...